L'odore dei ricordi Giacomo Gallo




Odore dei Ricordi Giacomo Gallo




L'Odore dei Ricordi - Reminiscenze di Amori - Giacomo Gallo




l'odore dei ricordi


l'odore dei ricordi giacomo gallo




L'Odore dei Ricordi - reminescenze d'amori - di Giacomo Gallo è una raccolta di racconti e prosa, scritti dall'autore, in diversi momenti della propria vita.
Nell'odore dei ricordi, il soggetto narrante di ogni storia è sempre diverso, giocando una sensuale relazione tra autore e lettore, che invece di essere al di fuori del contesto della narrazione ne è parte integrante.

I racconti, nella raccolta l'Odore dei ricordi di Giacomo Gallo, possono essere inquadrati da più prospettive differenti, ma una solo chiave di lettura ha la giusta prospettiva.

Ogni racconto è relazionato all'altro pur apparendo separato. Le esperienze dirette di vita sono come quelle di un regista che utilizza ottiche anche inusuali o non regolari, non per rendere e deformare la realtà, ma per offrirla nella sua interpretazione, ultima, oggettiva, pronta a essere recepita.

Gli animali sono quasi sempre presenti e sono personaggi e attori di un copione in parte scritto da loro e in parte destinato a vivere.

Il tutto come sempre, guidato dall'aspetto relazionale, dall'amore, una musica di due anime che spesso, pur non riuscendo a incontrarsi o a capirsi veramente, sono assolutamente più vicine di quanto non sembri.

Giacomo Gallo si occupa di coaching e SEO, esperto web marketing, ma da sempre è stato attratto dall'arte e dalla sperimentazione tra reale e onirico, con atmosfere che sembrano nascere da sogni e favole dimenticate, tutto avvolto dalla sindrome di Proust: oggetto, gesto, profumo, che evocano in noi ricordi del passato.

In sintesti

Come Leggere "L'Odore dei Ricordi" di Giacomo Gallo

"L'Odore dei Ricordi" di Giacomo Gallo è una raccolta di racconti e prosa che richiede una lettura attenta e consapevole per essere apprezzata in tutta la sua complessità. 

La Struttura dell'Opera

La raccolta è composta da diversi racconti, ognuno dei quali presenta un soggetto narrante diverso. Questo gioco di prospettive crea una relazione sensuale tra autore e lettore, che diventa parte integrante del contesto della narrazione. I racconti possono essere letti da più prospettive diverse, ma solo una chiave di lettura offre la giusta prospettiva.

La Connessione tra i Racconti

I racconti di "L'Odore dei Ricordi" possono sembrare separati, ma in realtà sono tutti relazionati tra loro. Le esperienze dirette di vita dell'autore sono come quelle di un regista che utilizza ottiche diverse per offrire una interpretazione oggettiva della realtà. Gli animali sono spesso presenti e diventano personaggi e attori di un copione scritto in parte da loro e in parte destinato a vivere.

L'Amore e la Relazione

Il tema principale dell'opera è l'amore, inteso come una musica di due anime che spesso non riescono a incontrarsi o a capirsi veramente, ma sono assolutamente più vicine di quanto non sembri. La relazione tra autore e lettore è guidata da questo aspetto relazionale, che crea una connessione profonda tra le persone.

La Sperimentazione e l'Arte

Giacomo Gallo è un autore che si occupa di direzione e coordinamento, coaching e SEO, ma è anche un artista che si è sempre interessato alla sperimentazione tra reale e onirico. 

Puoi trovare il testo su Amazzon, o Ebay.