Pillole sulla politica e il sociale
Pillole di politica e sociale
Pensieri liberi sulla politica italiana, internazionale e il sociale
Selezione di breaking news in sintesi

gettando zuccherini alla folla e addestrando le loro scimmie a mentire
La7 e i sondaggi faziosi
Guerra
- Visita di Zelensky alla lega araba: inizia il suo declino inesorabile, personale e di leadership (un passo falso che è non meglio non rilevare).
- Usa e Russia di preparano alla pace da imporre, se mancasse si prepara il peggio...
- L'equilibrio sarà peggiore di quello che si poteva avere a inizio conflitto con una seria mediazione.
- Dove sono i supposti studiosi di geopolitica del nulla che dicevano di non mediare e di combattere?
- Premesse per sorridere. Il giornalista Porro come al solito male informato, accusa gli ambientalisti e le nutrie del disastro in Emilia (sarebbe tutto risibile, se non tragico). Lo stesso candidato da Salvini al TG1 continua nella sua dissertazione da 3 elementare e afferma che da 50 anni che vi sono le stesse inondazioni... Quindi è sempre stato cosi! Bene studiasse di più e scoprirebbe che da 50 anni che si devasta il territorio...
- Invitasse un reale esperto, invece, di parrucconi legati alla politica.
- La magistratura dovrebbe indagare su questi politici e di come hanno fatto le opere di messa in sicurezza, in pratica hanno acuito il problema, se non avessero fatto nulla sarebbe stato molto meglio.
- Si incaricasse un professore di una grande università per es. Harvard, per verificare cosa si è fatto.
- Scopriremo che molti interventi anche attuali sono tutti da rivedere, seguono principi alla base errati. Serve competenza ma chi è messo in centri di potere è scelto per appartenenza non per merito.
- L'acqua non va fatta scivolare a valle ma messa nel terreno o in piccoli laghi, basta leggere scritti di seri professori delle università nordeuropee e statunitensi. Ancora in Itala si dà colpa alle nutrie (che sono piccoli castori); invece studi seri hanno dimostrato che a monte, sono molto utili: in caso di piena favoriscono il fluire delle acque in profondità e la disperdono a ventaglio a monte favorendo l'assorbimento (infatti costruiscono dighe naturali e non invasive e sempre in manutenzione!).
- Quindi al Porro di turno si consiglia di studiare o di chiamare reali esperti.
- Altro problema sottovalutato è quello delle frane visto che hanno tagliato senza criterio e senza rispetto delle norme alberi ad alto fusto che tengono il terreno.
- Vogliamo ricordare la cementificazione, gli incendi, il taglio di grandi alberi, le costruzioni vicino ai letti di fiumi, gli allevamenti intensivi che devastano il territorio, inquinandolo e rendendolo arido, e decina di altre questioni...
- Quando in un Paese tutti i TG danno le stesse notizie ti dovresti preoccupare.
- In Italia non solo non si individuano i problemi ma si sbagliano le soluzioni, per incompetenza, vedasi il volere abolire l'istituto dell'abuso d'ufficio... I problemi peggioreranno, per ovvi motivi, ma per fortuna il ministro di turno ci metterà altri 3 anni per metterla giù.
- La gestione dell'acqua e degli invasi la dice lunga: interventi inutili e dannosi, era meglio non fare nulla. La natura offre delle soluzioni ma anche queste vengono eliminate!
- Così sul PNRR, meglio non spendere i soldi per cose stupide, e distruttive, utili solo a pochi "amici" come la distruzione di aree verde per far posto a un campo da golf!
Ci risiamo il "ballerino" Brindisi (ultimamente si muove meno) mette in atto la sua intervista farsa, da regime, a Zona Bianca, Rete4. I protagonisti: il ballerino che manipola l'informazione, l'intelligente Fugatti e l'orsa Jj4 e l'Italia del ridicolo, leggi articolo. La Lega dopo quest'atto di pura crudeltà è finita, sarà ricorda per la stupidità dei suoi personaggi, in prima fila il manifesto incapace Fugatti che non è riuscito a mettere neanche i cassonetti della spazzatura a prova di orso!
MARTIN LUTHER KING: “Nulla al mondo è più pericoloso che un'ignoranza sincera e una stupidità coscienziosa.”
Si spera solo nel Ministro Gilberto Pichetto Fratin, uomo misurato, ma forse non ha abbastanza leadership. Anche Ispra prende la decisione più facile e che non gli possa portare possibili responsabilità...Carenza di acqua
Tutto il mondo civile pensa di eliminare gli allevamenti intensivi, perché consumano moltissima acqua, inquinano (portano a sviluppare batteri resistenti) e sporcano la poca acqua rimasta, mentre qui in Italia criminali, corrotti continuano ad autorizzarli, in più solo pochissimi giornalisti liberi e indipendenti riescono a denunciarlo.
Maurizio Costanzo è morto, giornalista vero e raro focalizzato sull'ascolto e sensibile, ricordiamo le tue battaglie contro la mafia, la parità di genere, e la difesa degli animali, si spese anche per il referendum contro la caccia. Molti gli erano affezionati e commoventi sono le immagini del figlio adottivo. Alcuni, forse, sul medio e lungo periodo sentiranno la sua mancanza.
- Siccità in Italia, quasi tutte le trasmissioni televisive non parlano di quanto gli allevamenti intensivi (carne e latte) consumano di acqua e quanto inquinano (vedasi batteri resistenti), si vede che le lobby della carne e del latte hanno molti "amici" giornalisti e politici... Solo in paesi meno corrotti si stanno facendo i primi passi per eliminarli e risolveranno il problema.
- In paesi come il nostro alla deriva democratica le lobby dettano l'agenda, e il problema viene nascosto dai pseudo giornalisti di turno.
- L'Europa si sta sbriciolando, la politica estera che non ha mai avuto ora la dettano paesi dell'ex blocco sovietico, Polonia e Paesi Baltici.
- Piano, piano stiamo scivolando in una guerra dove noi non ci entriamo nulla.
- L'unica soluzione per l'Ucraina è trovare un accordo peggiore a quello che avrebbe avuto all'inizio, senza distruggere mezzo Paese, per questo si gioca al rialzo, affermando che si vince (le immagini parlano da sole) ma allora perché servono sempre più armi?
- Putin non perderà mai la faccia, se mai lancia una atomica. È questo quello che si vuole? Se accadrà parte dei giornalisti e analisti, pseudo strateghi della guerra, ma a veder bene replicanti del nulla, diventeranno pacifisti in un solo colpo, per un miserrimo motivo: avranno paura perché potrebbe toccare a loro... Chi può agire, si muova, ora!
- L'orso M49 e incorruttibile Fugatti, che non vuole trovare soluzioni ma solo tenerlo chiuso in 12mq; "come se un uomo fosse legato su una sedia..." lo afferma un esperto veterinario di orsi.
- L'orso M49, che non ha mai aggredito nessuno.
- L'orso da tre anni vive in 12 mq grazie all'intelligente Fugatti, Lombroso potrebbe dire la sua...
- Una cosa sembra contraddistinguere i leghisti la mancanza di senno!
- La norma del governo Meloni che vorrebbe bloccare le navi ONG fa acqua da tutte le parti, non reggerà a una verifica seria di costituzionalità: i trattati internazionali sono gerarchicamente sovraordinati alla legge nazionale.
- Una volta che sarà bocciata ovviamente la colpa sarà dei giudici di sinistra...
- Se l'intendo era quello di bloccare tali navi occorreva agire su altri aspetti.
- Mi chiedo come siano possibili tali errori?
- Molti credono che il PNRR sia un affare per l'Italia, ma siamo sicuri che i lavori che si dovranno generare siano utili, efficienti ed efficaci? Se noi vediamo per es. la messa in sicurezza per le alluvioni scopriremo che molti interventi anche attuali sono tutti da rivedere, seguono principi alla base errati. Serve competenza ma chi è messo in centri di potere è scelto per appartenenza non per merito.
- L'acqua non va fatta scivolare a valle ma messa nel terreno o in piccoli laghi, basta leggere scritti di seri professori delle università nordeuropee e statunitensi.
- Molti parlano del problema della siccità ma non affrontano il consumo di acqua negli allevamenti intensivi e dell'inquinamento che generano, la lobby della carne paga parlamenti corrotti e giornalisti amici... Quante delle trasmissivi televisive e TG che affrontano tale tema ne parlano? Sono veramente pochi, tra i pochi Mario Tozzi, uomo libero e preparato.
- Batteri sempre più resistenti a causa degli allevamenti intensivi minacciano la salute umana:l'Università di Copenhagen ha studiato i superbatteri più pericolosi al mondo, batteri resistenti agli antibiotici. Negli allevamenti intensivi si fa grande uso degli antibiotici, e da qui finiscono nei fiumi e poi nella catena alimentare. Da qui la resistenza agli antibiotici, che portano a mutazioni. La lobby della carne (la carne la guerra nascosta) molto più potente di quelle del petrolio mette in posti chiave suoi pseudo uomini o li corrompe. Basti pensare in Italia la disinformazione che vi è per il latte: coloro che parlano in TV a favore non dichiarano il loro palese conflitto d'interessi e il giornalista o pseudo tale non lo chiede.
- Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ma era il migliore?
- Parlano di merito ma dove è?
- Comunque i migliori auguri al Presidente Meloni, per il bene dell'Italia.
- La crisi del governo Meloni forse ad Aprile... Non è sua colpa ma il debito pubblico fa una grande pressione...
- Il discorso di Foti alla Camera, sull'Ucraina e il richiamo al reddito di cittadinanza non è condivisibile ed è fuori luogo, gli argomenti per un Italia diversa sarebbe molti ed altri...
- Faranno bene i Ministri Orazio Schillaci, Elisabetta Casellati, mentre per Gilberto Pichetto Fratin, Paolo Zangrillo sono da valutare...
- Salta la nomina di Rampelli come ministro.
- Francesco Lollobrigida: inizia male primo suo atto è il Far West sui cinghiali e lupi... A parte che i secondi sono i predatori dei primi... Un'idea meno violenta? Gli animali si avvicinano alle città per mancanza d'acqua, tutti gli interventi attuali peggiorano la situazione, seri professori del Nord Europa e Usa lo scrivano da anni ma noi ci affidiamo ai soli esperti "amici". Approntare le tematiche ambientali presuppone avere azioni corali e sensibilità non credo che siamo sulla buona strada...
- Berlusconi nella bufera per aver detto in parte la verità su come sono andati i fatti, a nostro modo di vedere doveva aggiungere che Putin avrebbe dovuto fermarsi al Donbass e non scatenare quella violenza sulla popolazione ucraina. Essendo pragmatico, vede oltre e intuisce che Zelenski avrebbe dovuto trovare una soluzione diplomatica, molto prima, senza provocare Putin (conoscendo la sua indole). In sintesi si poteva trovare un accordo prima alle stesse condizioni di ora e senza aver un paese distrutto, con migliaia di persone morte. L'unica colpa di Berlusconi, essere franco? I servi di turno si agitano, ma molti italiani anche se hanno sempre meno informazioni la pensano come lui. Sarebbe ora di trovare una soluzione e dare tranquillità alla popolazione ucraina e cominciare a ricostruire.
- L'audio su You Tube
- Meloni come primo atto politico parla a VOX un passo falso comunicativo e non va nella direzione giusta per un suo rilancio internazionale, Vox è costituito da stupidi uomini senza prospettive reali, che vede nella corrida, infamia e degrado dell'umanità, il valore delle tradizioni...
- R. Cingolani, ottimo chiacchierone politico ma incapace nei fatti, ha dimenticato di fare molti decreti attuativi, e i cittadini non possono essere attori del cambiamento energetico.
- Come sempre avevamo intuito bene quali erano i rischi per il paese Italia mentre tutti pavoneggiavano i meriti non meritati di Draghi, come la crescita che invece in parte era dovuta dal governo precedente e dagli aumenti delle stesse bollette, infatti si dimentica di dire che le stesse fanno parte del PIL, ma di strutturale non vi è nulla ma solo una pandemia gestita con i piedi e una politica estera italiana distrutta e una economia oramai in piena crisi e per molte imprese si preannuncia la svendita: è andata a finire come diceva il Presidente Cossiga sul conto di Draghi. Ovviamente non sappiamo se Draghi non ha potuto o non ha voluto...
- I suoi meriti indiscutibili sono stati fare comprare debito pubblico italiano dalla BCE e avere avuto l'ok dall'Europa sugli obiettivi PNRR e infine aver eliminato gli allevamenti da pelliccia ma questo è stato dovuto per esigenze Covid.
- La il PNRR non è da considerarsi positivo non avendo modificato le procedure, sarà solo altro debito, e aumento di PIL per l'anno corrente, ma di strutturale rimarrà ben poco.
- E da dire anche che alcune riforme Draghi voleva farle ma la politica non le ha volute.
- Nancy Pelosi arriverà a Taiwan nonostante il veto Cinese che minaccia conseguenze gravi.
- Gli USA si giocano la loro vera partita con la Cina, in Ucraina era solo una prova di forza.
- Nel caso di una reazione della Cina, si rischia un escalation, ma la considerazione USA è: meglio ora che dopo. La stessa è indiscutibile, visto il progresso e la corsa agli armamenti della Cina. Se la Cina ha una reazione, gli Usa in 48 ore imporranno all'Ucraina un accordo con la Russia.
- Gli USA, non accetteranno mai che a livello tecnologico perdano il controllo. La partita è complessa con conseguenze incerte di ampio respiro. La reale sfida è ora aperta.
- Vuoi disinformarti? Vai su Wikipedia e ascolta il TG5, peggio del TG1 e di Rete4. Il massimo l'hanno avuto con il problema dei cinghiali per coprire Costa e le sue scelte violente e non scientifiche (e vorrei citare De Mita che diceva "se un problema complesso ti sembra semplice è perché non l'hai capito"). Mentre per il problema molto serio dell'emergenza idrica hanno intervistato tutti tranne le persone competenti che indicano come l'unica soluzione di abbandonare gli allevamenti intensivi (come quelli dei maiali) che consumano un enorme quantità d'acqua, ma non lo possono dire essendo servi della lobby della carne che compra da loro pubblicità. Come ministro che governa tale problema per ora vi è la Gelmini, povera Italia... Ricordiamo nel Comune di Desenzano sul Garda con delibera del consiglio comunale n. 33 del 31/03/2000 fu espulsa con la motivazione: "Manifesta incapacità ed improduttività politica ed organizzativa".
- Il TG5 è eterodiretto da Forza Italia (che rappresenta il nulla, dopo S. Berlusconi unico politico capace in quell'area) e da pseudo industriali che comprano spot con sovvenzioni europee, non vi è mai un approfondimento della notizia, che è quasi sempre superficiale, banale; la mancanza di professionalità sembra essere il must, riportano il comunicato degli enti AMICI senza porsi in maniera critica.
- Negli altri TG e canali TV tra i tanti replicanti con tessera dei vari partiti, almeno abbiamo alcuni giornalisti veri e indipendenti. Sky la più indipendente da mesi ha problemi di ricezione da parte del nuovo decoder... Ovviamente è solo un caso.
- Unica perla della rete Canale 5, rimane Striscia la notizia (programma imparziale e meritevole per il progresso sociale e culturale che stimola, applicando in parte e a volte il metodo socratico della Maieutica), per il resto il canale è una ammasso di subcultura e degrado.
- F1, GP Gran Bretagna, la Ferrari continua ad affidare le squadra a chi non ha un briciolo di leadership.
- Binotto non sembra essere rispettato da nessuno, perché è il tipo che per prendere una decisione deve fare sempre una riunione, in pratica gli servono minimo 60 minuti per decidere...
- Sainz si è rifiutato via team radio di difendere Leclerc e Ferrari non si è opposta: così Chalres è stato sacrificato, e ha vinto Sainz, invece del primo e il secondo che erano a portata di mano.
- In pratica il mondiale si è quasi perso, le scelte di Binotto e dell'ingegnere di gara Mekies sono sempre disastrose.
- Zelensky continua a dire che vince, perché quelli che considera amici lo gonfiano di promesse, e non si accorge che il suo popolo è sfinito.
- Dovrebbe capire che quando non serviranno più gli ucraini gli USA e noi occidentali faremo un accordo con la Russia e ci dimenticheremo di loro come abbiamo sempre fatto, in tutte le guerre.
- La partita vera è con la Cina, per Taiwan.
- La NATO baratta i dissidenti democratici, curdi cristiani e vicino a nostri valori e che hanno combattuto per noi contro ISIS, dandoli in pasto al "DEMOCRATICO" regime turco.
- Femminicidi, continua la mattanza in Italia, nel silenzio dei politici; la loro cura? Solo fuffa.
- Molti incolpano la magistratura ma la verità è che le leggi sono inadatte anche se i magistrati a volte sbagliano.
- Con i referendum sulla giustizia credono, di risolvere problemi che andrebbero affrontanti in maniera sistematicamente con riforme serie e organiche.
- Dei tre poteri: legislativo, esecutivo e giudiziario quello meno torbido è quest'ultimo, che invece si vuole urgentemente cambiare.
- Molti deputati non vedono l'ora di mandarlo a casa e la data è già fissata: giugno...
- Ma Draghi, vuole anche lui andare via perché non vuole essere travolto dalla crisi economica generata dal suo governo. Dicono che il Pil nel 2022 in Italia sarà al 3,8%?
- Ne parliamo a dicembre con inflazione che si alzerà. Non dicono che il Pil cresce anche per le aziende energiche che hanno fatto utili enormi...
- Parliamo di titoli di stato e come verranno venduti nel 2023...
- Le università italiane sono ancora declassate, infarcite di mediocri professori politicizzati, occupa il 142 posto la nostra migliore università, e l'ultima il 1200 posto!
- L'Italia dovrebbe avere delle politiche di rigore tagliano la spesa inutile della pubblica amministrazione prima che la tempesta finanziaria la divori.
- L'EU comprerà ancora i nostri titoli di stato?
- L'effetto coda di pavone di Draghi sta finendo... I suoi risultati sono stati mediocri, inutili e inconcludenti, un'altra delusione... Povera Italia.

Il Presidente dell'Ucraina avrebbe dovuto dare il riconoscimento Crimea, autonomia alle due repubbliche separatiste e garanzia di non entrare nella NATO, avrebbe salvato vite. Fare la guerra cambierà solo il peggio questo quadro. Putin passa, e la storia è lunga generazioni future saranno più evolute e meno violente da decidere cosa sarà del loro futuro.
- Nuova medaglia per il Corriere della Sera la lista dei ricercati Putiniani.
- Ricordiamo che durante il fascismo l'appoggiò...
- Il Copasir (Sistema d'informazione per la sicurezza è sottoposta al controllo del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) avrebbe dato la lista vergognosa, cosa molto bizzarra dato che si dovrebbe occupare di controllo sui servizi segreti!
- Il degrado italiano va avanti, e scivoleremo ancora dai primi 50 stati dove l'informazione è semi libera.
- Si arrende il battaglione Azov.
- Si spera che siano trattati in maniera umana come dicono di vole fare i russi, indipendentemente dalla loro convinzioni...
- Zeleski commenta: ci servono gli eroi vivi...
- Le facoltà mentali di questo uomo sono molto incerte, forse vuole che i russi li uccidano? Una dichiarazione del genere può avere solo questa finalità. Cercasse di aprire un negoziato serrato e serio con la Russia dato che non può vincere.
- G. Brindesi nella bufera: chi di disinformazione vive, di disinformazione perisce.
- Le accuse verso il giornalista ballerino G. Brindesi, sembrano eccessive, e lui questa volta è vittima della disinformazione che molte volte ha caratterizzato le sue conduzioni televisive.
- Abbiamo criticato molte volte lo stesso ma ora cerchiamo di essere obiettivi e di sottolineare che le regole per avere Sergej Lavrov devono essere state rigide.
- Iniziare a comunicare è sempre un fattore positivo verso la possibile negoziazione. Poi l'affermazione "di buon lavoro" erano parole sulla visione di una svolta di pace. Altra cosa sarebbe quella di conoscere perché Lavrov sia andato a Rete4... Essendo occidentale, e filo italiano non mi soffermo su tale aspetto.
- Guerra: la situazione si complica e tutto potrebbe precipitare in pochi minuti.
- Le proposte di mediazione non si conoscono, sappiamo cosa ha chiesto la Russia, ma Zelensky vuole ancora riconquistare la Crimea? Dovrebbe pensare alla propria popolazione.
- Gli Usa, finalmente dicono palesemente quello che vogliono: continuare la guerra, indebolire al Russia...
- Salvini e Conte si dicono convinti che occorre concentrarsi sulla negoziazione e sulla pace e non solo l'invio di armi. I due supposti leader sapranno tutelare gli interessi italiani, visto che oltre 80% della popolazione vibra sulle stesse corde? Si sono accorti che hanno loro la maggioranza?
- La guerra in Ucraina è una guerra tra oligarchi Ucraini (appoggiati da gruppi stranieri che fuggono agli stessi governi centrali) contro altri oligarchi Russi, e il popolo ucraino è solo carne da macello.
- Zeleski dovrebbe pensare a loro, invece di fare l'eroe, protetto in un bunker, con la famiglia al sicuro e autodiretto da chi sa quali poteri.
- Puntin è un despota e non ha limiti e non può perdere se costretto userà le bombe atomiche tattiche e poi la situazione può precipitare in pochi minuti.
- Mentre con lo stesso è possibile trovare un accordo onorevole gli Usa o governi seri dell'EU dovrebbero impegnarsi in un negoziato. Mi dispiace ammetterlo ma con Trump questo non sarebbe successo.
- Lo scontro dal pensiero corto.
- Prima sul green pass, ora con la guerra la situazione è molto delicata qualcuno dovrebbe fermare questo pseudo giornalista "G. Brindesi" che butta benzina sul fuoco, occorre dare voce a giornalisti veri che aprano al dialogo e usano parole di pace. Il ballerino Brindesi, esperto di calcio, dovrebbe capire che cosi facendo alimenta tensioni nel paese, mentre la nostra Italia ha ben altri e seri problemi di tenuta sociale.
- Con una politica puerile cerca di estremizzare chi non la pensa come lui, ma molte volte non gli riesce e rimangono solo i suoi balletti...
- Integrazione: da qualche settimane si nota un cambiamento, balla di meno e istiga di meno, forse qualcuno è intervenuto...
- Putin e Zeleski sembrano non interessati a trovare un accordo, Putin ha indicato cosa vuole e Zeleski?
- L'Italia ha abbandonato il suo status di nazione pacifica (oramai la Costituzione non viene applicata) e si è schierata tra i falchi, grazie alla cecità politica e l'opportunismo di Draghi che con un colpo solo ha distrutto prima l'economia (prima della guerra era comunque al capolinea) e poi la politica estera italiana, ora pensa solo al suo futuro professionale... La storia lo giudicherà, come ha fatto il nostro grande Presidente della Repubblica Cossiga.
- Per essere mediatore e cercare la pace occorre avere leadership, onestà intellettuale e una visione tutte cose aliene al premier.
- L'unico vero leader attuale è il Papa, pragmatico nella sua sintesi di ragione e umanità, con questi pagliacci da un lato e dall'altro si può finire molto male e solo per loro giochi di potere.
- Roman Arkadievič Abramovič è un vero leader che si sta impegnando per la pace, il fatto che sia riconosciuto dalle due controparti come un mediatore fa intendere che sia un uomo di misura.
- Tranne che per la Turchia, Arkadievič rappresenta una possibilità di pace ma le serpi ignoranti esperti ed esperte della geoponica della frittata in onda sulle varie TV emanano sentenze tipo Forum, screditando il lavoro svolto nell'ombra dallo stesso, indicandolo come amico di Putin o insinuando che sia mosso solo con l'obiettivo di eliminare le sanzioni.
- Insomma abituate ai conti della serva sanno solo essere tali. Questi signori e signore dovrebbero almeno leggere i giornali e sapere che ha chiesto il suo intervento lo stesso Zeleski!
- Roman Arkadievič Abramovič ci sta provando nell'ombra a tessere una tela come un vero statista dovrebbe fare, tra tanti fantocci è un leader che ascolta molto e parla poco e per mio conto lo fa perché è una Persona e sente le responsabilità e fa tutto quello che può fare.
- Il Presidente cinese Xí Jìnpíng espresso un proverbio durante la videochiamata con il Presidente Biden: “È compito di chi ha messo il sonaglio al collo della tigre toglierlo”.
- Da occidentali dovremmo avere ancora l'onestà intellettuale e ascoltare, e ammettere la ragion delle cose e trovare rimedio con buona volontà e franchezza, mentre stiamo anche noi avallando il pensiero unico dei governi dittatoriali. Occorre puntare su veri leader occidentali con un visione, un tempo vi erano ma ora?
- Il Tg1 censura il discorso del Papa contro le spese militari”. Nemmeno una parola nelle maggiori edizioni, come dire meglio scegliere un mediocre che seguirà gli ordini.
- Draghi afferma che vuole anche lui la pace e che chiamerà Putin, ma quando a guerra terminata o quando lo chiederà qualcuno d'importante? Un vero leader sarebbe andato a Mosca a proporre una mediazione, un piano su cui confrontare le parti, un tempo avevamo uomini veri, non fantocci, politici capaci e indipendenti dalla DC al Partito Socialista, Repubblicano, ma ora chi abbiamo? Di Maio, Guerini, la Gelmini che afferma che "...l'Italia è in guerra...". Tutti dovrebbero moderasi ed essere concentrati per trovare una soluzione. Ma per impegnarsi occorre avere leadership e competenze cose che non hanno neanche in minima parte. Vi sono, poi, personaggi che pensano al loro prossimo incarico internazionale e passano dal silenzio imbarazzante delle primo giorno di guerra alla caccia alla persona russa. L'Italia con Draghi avrà un tracollo economico e la crisi vi era ben prima che la guerra scoppiasse. La guerra Russia-Ucraina, per lui è l'occasione del nuovo capro espiatorio, e i no vax sono caduti in seconda linea. Draghi è la dimostrazione che la finanza è fuffa e non riguarda l'economia reale, ma solo sovrastrutture burocratiche e centri di potere, per gestire il potere.
- Russia: "Con altre sanzioni, conseguenze irreversibili per l'Italia".
- L'Italia risponde con due grandi menti del pensiero occidentale Di Maio (porta bibite allo stadio) e Guerini (consulente assicurativo), con frasi fatte, vuote e irritanti, stiamo scivolando nella farsa. Sanno di avere cariche istituzionali o credono di essere a una riunione di condominio?
- Un appello a Draghi e al Presidente della Repubblica Mattarella: occorre far parlare solo persone con una intelligenza almeno nella media e non manifesti incapaci. La situazione è seria.
- La colpa è del sistema Italia che ha fatto credere a questi mediocri personaggi politici di essere capaci di gestire qualcosa, e di avere responsabilità, la linea necessaria sarebbe quella di farli tacere. Ricordiamo come fu definito il colloquio con Di Maio. Mosca: “Di Maio ha una strana idea di diplomazia”. Mosca afferma che Guerini: “Chiese aiuto per il Covid, ora è falco della campagna anti russa”. Il ministro risponde in questo modo: “Nessun peso alla propaganda”, con questi personaggi può andare solo peggio o finire male, molto male.
- Altro problema sottovalutato dal governo dei migliori, è la carenza di acqua che questa estate sarà drammatica, con conseguenze per il reparto agricolo.
- Occorre agire in fretta, bloccando gli allevamenti di animali che consumano un'enorme quantità di acqua e favorire l'agricoltura che può sfamare 15 volte di più la popolazione con un consumo minore di risorse idriche.
- Quindi consultare esperti in materia come Mario Tozzi e molti altri, o associazioni serie come la Lipu, svincolate dalle lobby della carne.
- Il reparto agricolo va svincolato da quello zootecnico, il futuro li divide come in tutti gli altri paesi occidentali che vogliono tutelare la natura.
- Draghi cerca di richiedere emissione di titoli europei (unica possibilità per l'Italia), con la scusa della guerra, ma oramai nessuno gli dà retta.
- L'Italia dopo il governo dei migliore rischia il default, nessuno lo scrive ma è così, lo vedremo a breve.
- Il paradosso è che Draghi era il prescelto per tenerci ancorati all'EU, boccone amaro sarà per il Presidente Mattarella vedere la sua paura più grande avverarsi.
- La soluzione? Non esiste, forse iniziare con regole semplici ed efficaci, magistratura agile e colpire chi blocca l'Italia: la burocrazia, i corrotti, gli inetti messi in centri di potere.
- Finalmente politici veri, grazie a Naftali Bennett, leader Israeliano.
- Spuntano gli "opinionisti" della geopolitica della frittata, giornalisti amici degli amici, incapaci direttori e conduttori (per es. Giuseppe Brindisi esperto di calcio) e analisti d'istituti di ricerca che non sanno il portafoglio dentro casa, o pseudo intellettuali che con il culo al caldo sputano sentenze e parlano di morti come se fosse normale, le poche parole sagge arrivano da ex generali italiani in pensione che con misura e conoscenza dei fatti descrivano lo scenario in modo corretto, in tutto questo dramma ci ritroviamo Di Maio come ministro. Utile da ascoltare anche questa ricostruzione limpida del prof. Canfora.
- Pochi leader non vogliono la guerra e la violenza, e aiutare veramente gli ucraini, se non fosse così una soluzione pacifica si sarebbe trovata dopo 24h.
- Tutti gli altri che non hanno nulla da dire stiano in silenzio almeno, qui c'è bisogno di persone serie, preparate e con una visione di lungo periodo.
- Gli ultimi provvedimenti dell'Europa che boicottano le testate giornalistiche russe ci portano sullo stesso piano del regime di Putin, ricordo a questi signori che noi dovremmo essere diversi e democratici, anche se gli altri non lo sono, occorre fare esprimere a tutti le proprie idee e con la ragione avversarle, solo in questo modo è possibile il dialogo.
- Combattiamo quel regime con i suoi metodi, dando la colpa alla singola persona, perché russa, vedasi i tanti lavoratori russi cacciati, vergognoso poi prendersela individualmente con gli atleti paralimpici.
- Parte dell'Occidente era la fonte del pensiero libero, moderato e pacifico, ma negli ultimi tempi per le varie emergenze stiamo diventando uno Stato non democratico, vile, incapace, e servile al pensiero dominante, altri politici di altri tempi democristiani o comunisti si sarebbero adoperati per trovare una soluzione pacifica, è l'unica strada nella nostra tradizione pacifista, finalmente anche Landini prende posizione per il negoziato subito.
- Occorre fermare Putin, se veramente vogliamo salvare le vite, trovare un accordo è possibile, anzi è paradossale dato che tutti dicono che l'Ucraina non entrerà nella NATO, la Crimea ha fatto un referendum e le province del Donbass dovrebbero avere autonomia per vari motivi per il resto Ucraina rimarrebbe libera. Il problema dell'Ucraina è a conti fatti dell'immaturità politica di Zelensky (e le sue responsabilità sul Donbass) e di tutti gli pseudo leader che l'appoggiano, tutti con il culo al caldo e fanno i grandi con la vita altrui. Pochi giornalisti raccontano come Zeleski è andato al potere con operazioni poco chiare, con una operazione pilotata.
- Tutti invocano la pace ma si vede solo violenza e voglia di vendetta, sangue su sangue.
- Con questi inqualificabili pseudo leader la catastrofe mondiale è possibile e si avvicina. L'unico serio politico è il Papa?
- L'unica strada per salve vite e per la pace è trovare un accordo subito, è possibile, chi ha buona volontà agisca in silenzio. Devo ammettere, mio malgrado, che se ci fosse stato Trump sono sicuro che si sarebbe risolto tutto e subito. Mentre l'Europa ha ignorato la guerra nel Donbass, province indipendentiste filo russe.
- Una domanda di Cicerone sembra quanto mai attuale: "Cui prodest?" (A chi giova?).
- Vergogna dell'università Bicocca, annulla corso su Dostoevskij, siamo oramai una società decadente, un popolo finito, il degrado delle università italiane ha raggiunto il fondo. Dostoevskij è un patrimonio dell'umanità, mi chiedo se l'abbiano letto e/o capito... Come al solito il giorno dopo annullano la decisione e non si sa chi l'abbia presa... Siamo alla farsa italiana...
- Alcune parole di Fëdor Dostoevskij “La civiltà ha reso l’uomo, se non più sanguinario, in ogni caso più ignobilmente sanguinario di quanto fosse un tempo”. Ancora "Non conoscono la pietà, conoscono solo la giustizia: per questo sono ingiusti."
- Fëdor Dostoevskij, leggiamo alcuni passi del pericoloso scrittore, secondo questi signori, e vediamo con che grazia e profondità scrive nei “I fratelli Karamazov”, quando lascia parlare il monaco e mistico Zarec, che afferma: “Amate tutta la creazione divina, così in blocco, come in ogni granello di sabbia. Per ogni minima foglia, per ogni raggio del sole di Dio, abbiate amore. Amate gli animali, amate le piante, amate le cose tutte. Se amerai tutte le cose, penetrerai nelle cose il mistero di Dio… Gli animali abbiano l’amor vostro; a essi il Signore ha donato un germe di pensiero e una gioia imperturbabile. Non turbatela voi, non li fate soffrire, non togliete loro la gioia, non contrastate il disegno di Dio. Uomo, non ti fare grande di fronte alle bestie. Esse sono innocenti, mentre tu, grande come sei, appesti la terra fin da quando ci fai la tua apparizione…”. Vedi specifiche.
- Terminiamo con il nostro filosofo e matematico Pitagora "Fintanto che l’uomo continuerà a distruggere gli esseri viventi inferiori, non conoscerà mai né la salute né la pace. Fintanto che massacreranno gli animali, gli uomini si uccideranno tra di loro. Perché chi semina delitto e dolore non può mietere gioia e amore. (Pitagora).
- Di Maio: "Se Ue compatta l'Italia non sarà in guerra", questo personaggio è un ministro della Repubblica ritenuto valido per la responsabilità che copre? Già che utilizza solo quella parola la dice lunga sulla sua cultura.
- Qualcuno ha ritenuto idoneo al ruolo di Ministro un ragazzo che non conosceva la differenza tra Libia e Libano.
- Esibire soldati russi, ragazzi mutilati e impauriti che balbettano come trofei di guerra non fa parte della cultura Occidentale, stiamo diventando come il nemico, allora per chi combattere?
- La guerra è orrore su tutti i lati, fermatela prima che l'odio accechi tutti. Definiamo giustamente Putin un dittatore e speriamo che lui fermi la guerra? Dove sono i leader con una visione di futuro pacifica e di convivenza, coraggiosi di una volta? Oggi solo pagliacci e ridicoli commentatori esperti del nulla che giocano sulla pelle degli ucraini. Se avessero i loro figli o meglio loro stessi sotto le bombe? Sono sicuro che troverebbero un accordo, è l'unica strada. La mediazione non si vuole trovare e continuiamo a spalleggiare Zelensky gonfiandolo di false promesse, e questo lo pagano gli ucraini e noi europei.
- Ucraina - Russia, l'Italia manda Di Maio... Ma ci rendiamo conto che la politica estera e la geopolitica sono cose serie? Comunque dopo poche ore i blindati russi entrano nel Donbass.
- Crisi Ucraina, tutti i leader europei prendono una posizione, tranne Draghi.
- Ucraina, il quotidiano statunitense Wall Street Journal contro Draghi: “Esita e non prende posizione”. Subito dopo cerca di rimediare...
- Mario Draghi non vuole prendersi la responsabilità del disastro economico prodotto dal suo governo e dalle chiusure irrazionali, dalle mancate riforme e dalle corpose menzogne, e vuole andare via, ma con una buona scusa, lasciando il cerino in mano a chi? Del resto Cossiga l'aveva detto che nel caso fosse stato Presidente del Coniglio avrebbe svenduto l'Italia... Vedremo...
- La cultura della menzogna trova un altro capro espiatorio: "la riconversione energetica" che produce tanti disoccupati e mette in crisi l'economia. La verità è che se i politici avessero idee, la riconversione energetica, porterebbe investimenti, lavoro e quindi benessere con ricaduta sul lungo periodo, ma non hanno nè idee, nè sono capaci. Quando l'Italia sceglierà di essere governata da un bravo imprenditore che conosce il paese o da un vero leader che ha una visione?
- L'informazione in Italia è affidata a TG commissariati, direttori esperti del nulla, giornalisti dorotei, giornaliste dei salotti buoni, e ragazzini senza cultura classica, al massimo armati di arrivismo e becera furbizia.
- Riforma Costituzionale art. 41 Costituzione: "L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali". In grassetto le parole aggiunte.
- Riforma Costituzionale dell’art. 9 Costituzione: "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali". In grassetto le parole aggiunte.
- Peste suina: tutto il mondo cerca di limitare e mettere regole agli allevamenti intensivi di maiali, mentre in Italia si dà la colpa ai cinghiali e si abbattono, e le lobby della carne si ingrassano... La disinformazione corrotta non approfondisce, mentre chi conosce la materia come il WWF. Occorrerebbe sterilizzare parte dei cinghiali, farli vivere in condizioni non miserrime, e abolire gli allevamenti intensivi, cosa che in tutti i paesi civili si sta pensando di fare.
- Tutte le pandemie negli animali sono dovute allo stato di stress e di sopravvivenza insopportabile, gli studi sulla peste nei ratti come altri, affermano questo, ma in Italia chi ha il potere e decide che normalmente è stato messo lì senza meriti, ma solo per un privilegio e questo si ripercuote nel sociale ogni giorno, ignora questi studi.
- Gli ospedali che indicano avere un paziente covid in rianimazione prendono 5000 euro al giorno, la magistratura indaga. Dal 4/2/22 i ricoveri in terapia intensiva si riducono molto velocemente... Si spera nella magistratura e nella sua indipendenza anche se minata dalle ultime riforme.
- Emergenza acqua questa estate sarà un serio problema.
- Anche in Danimarca, stop a mascherine e Green Pass.
- Pregliasco, nel suo ospedale discriminazione ai non vaccinati? L'Art. 3 della Costituzione è messo in discussione? Lo scandalo si allarga, ma nessuno interviene, in un Paese normale sarebbero stati destituiti in una settimana. Siamo arrivati non rispettare la terza norma fondamentale del Paese ed è normale e si rimane impuniti?
- I non vaccinati vengono trattati come contagiati, senza alcuna base scientifica, questa è discriminazione.
- La cultura della menzogna contagia in Italia più del covid ed è questa cultura è alla base della deriva del Paese
- Eletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anomalia Costituzionale? In quale sistema democratico il Presidente dura 14 anni? Il centro destra ha dimostrato di essere manipolabile come dei dilettanti, sono stati portati a fare scelte obbligate, il centrodestra ne esce distrutto.
- Casellati Presidente del Senato inserita nel gioco sporco della politica, candidata per saggiare la forza o meno, del centro destra e non votata da tutti.
- Il gioco si fa duro e Salvini è pronto a calarsi le brache, ancora una volta. Berlusconi unico leader cerca di tessera la tela, tutti gli altri pensano a mettere in difficoltà l'altro, poi vi sono quelli che capiscono ben poco e giocano a fare i leader: Salvini e Conte con la massa di Grillini (Movimento Mille Schegge) che ha paura di una sola una cosa: perdere lo stipendio da parlamentare.
- Meloni rimane coerente ma non entra mai in gioco avrebbe dovuto attendere e poi muoversi velocemente.
- Crisi Ucraina, si spera che le parti cerchino un compromesso perché è possibile. Le garanzie chieste dalla Russia sul non ingresso nella Nato, possono trovare un'accettazione che comprenda il rispetto dell'integrità territoriale dell'Ucraina per sempre e l'accordo sulla questione gas.
- Occorre trovare un freno alla pesca selvaggia nei mari e negli oceani, o rimarrà ben poco di biodiversità: lasciare il 50% di zona bianca e non utilizzo di reti in plastica e a strascico. I pescherecci Cinesi sono un serio problema.
- Per salvarsi dalle prossime pandemie occorre guardare all'ambiente come un ecosistema fragile da rispettare, non da depredare.
- Appello a tutte le persone con responsabilità a cercare una mediazione nell'interesse dell'Italia, a cominciare dell'elezione del Presidente della Repubblica, e poi affrontare tutte le questioni delicate e rimettere il Paese in un assetto democratico, filo occidentale, come è nelle nostre tradizioni politiche e sociali.
- Perché non pubblicano con chiarezza quanti in terapia intensiva sono vaccinati con 1 o 2 o 3 dose e quanti non lo sono? Fanno sempre una suddivisione sommaria tra vaccinati e non, ma non si sa dove va a finire chi ha la 1 o 2 dose di vaccino. Il dato va pubblicato per Regione e per Istituto sanitario in modo che vi possa essere un controllo. Non lo faranno mai... Di questi vanno tolti coloro che sono in rianimazione per altre cause... Ti vuoi informare veramente, vedi i dati del Regno Unito e altri paesi democratici.
- I vaccinati con seconda dose vengono considerati come non vaccinati, nelle terapie intensive? Se così fosse i non vaccinati sono il 50% circa in Italia (a gennaio 2022) ma la comparazione in % con la popolazione è calcolata sul panel giusto?
- La cultura della menzogna dilaga e i mezzi d'informazione sono messi nelle mani di dilettanti, e ragazzini, o esperti di calcio, facilmente manipolabili e con nessuna capacità critica o di giudizio autonomo o peggio intellettualmente non onesti o soltanto poco svegli. Ricordiamo che siamo al 41 esimo posto nel mondo come libertà di stampa e nel prossimo report scenderemo ancora più giù, cosa molto pericolosa. Indro Montanelli: “In un paese di analfabeti, non avendo il lettore, la stampa doveva procurarsi il protettore. E scrive per il protettore...”
- In questo Paese nessuno agisce per il proprio dovere istituzionale, ma per convenienza, per paura e per ricatto, a iniziare dagli incarichi maggiori. La Costituzione è stata violentata, senza avere nessuno che la difendesse (la Storia darà il giudizio su chi doveva agire e non l'ha fatto). Anche la divisione dei poteri, di fatto non esiste più, il Governo ha usurpato il Parlamento dalla funzione legislativa e la magistratura è lacerata da correnti. Il sistema Italia rischia di saltare.
- Ricordiamo cosa diceva un grande Presidente della Repubblica Italiana, un uomo che per stile, visione, coraggio, capacità e animo libero e democratico è tra le pietre miliari di questa povera Italia semi democratica: Cossiga su Draghi.
- I dati del Regno Unito e quelli dell'Italia sembrano indicare che qualcuno dei due mente o riporta i dati non correttamente.
- Prima di costringere persone che non vogliono vaccinarsi, il governo avrebbe dovuto vaccinare i fragili e gli anziani anche con terza dose, e adottare regole semplici e farle rispettare e poi le mascherine FFP2 non poteva adottarle prima almeno per i trasporti? Solo con questi 3 punti ci sarebbero stati meno morti. Comunque tranquilli, abbiamo i migliori...
- 15/01/22 Covid: il Tar annulla la circolare del ministero sulla 'vigilante attesa'. Il Governo, aveva impedito i medici a muoversi secondo scienza e coscienza, di fatto ha privato i cittadini delle cure domiciliari precoci, paralizzando la sanità territoriale, e portato al collasso il sistema ospedaliero.
- Cacciari, il suo errore: afferma che la legge va rispettata come fece Socrate ed è vero, ma le fonti del diritto sono ordinate gerarchicamente dove i trattati internazionali, la Carta Costituzionale prevalgono su leggi e sopratutto decreti. Costituzione Art. 32: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana." Questo significa che non si può travalicare il diritto al dissenso, travalicare la volontà di pensare diversamente e di decidere del proprio corpo.
- La questione è ancora più evidente con l'Art. 3: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."dove vi è una discriminazione evidente, e il non vaccinato, benché non infetto, è confinato ai margini della società, infatti può recarsi solo presso supermercati e farmacie e messi alla gogna.
- Contraddire tali pilastri significa scegliere altra forma di Stato, o non avere studiato diritto in una seria università. La Corte Suprema USA, la Corte Costituzionale Spagnola, hanno ritenuto l'obbligo incompatibile con uno stato democratico, in Gran Bretagna esponenti illustri si sono pronunciati ex ante, quindi neanche è stato proponibile, in Francia addirittura i tribunali amministrativi di Parigi e Versailles hanno sospeso il provvedimento che rendeva obbligatorio l'uso della mascherina all'esterno, valutando la misura come "una interferenza eccessiva, sproporzionata e inappropriata con la libertà individuale", in Germania, dove ripetiamo il mantra dei complimenti all'Italia, la verità è questa, riportiamo le testuali parole: "abbiamo detto che non ci sarà un obbligo di vaccino", cancelliera Angela Merkel.
- Gran Bretagna, Boris Johnson sul covid non possiamo seguire l'Italia, "noi amiamo la libertà", pure i dati danno ragione, sul medio periodo, alla scelta del Primo Ministro del Regno Unito.
- Si spera che il parlamento non converta in legge il decreto sull'obbligo vaccinale in modo da non far declassare ulteriormente il sistema Italia degradato a pseudo dittature e oligarchie come Turkmenistan, Tagikistan (Italia). Mentre paesi civili come Regno Unito, Finlandia, e Irlanda tolgono green pass perché non serve.
- In Italia oramai comanda l'alta burocrazia con tutti i suoi legami di amicizia e ricatti. Quando sceglieremo un bravo imprenditore che sa come gestire una piccola e media impresa il sistema Italia potrà ripartire.
- Come mai nella gestione e trasporti dei vaccini mRna non si rispetta più la catena del freddo?
- Morto Dott. Domenico Biscardi ricercatore anatomopatologo, il suo video, e si ricorda anche la prematura scomparsa del dott. De Donno e il dottore Andreas Noack, in Germania, nel video vediamo il dottore interrotto, mentre era in videoconferenza con colleghi, dalla polizia che fa irruzione, da notare il volto terrorizzato del dottore. L'Europa scivola nel fascismo senza accorgersene? Di li a pochi giorni il dottore muore.
- L'Italia è l'unico paese occidentale, presunto democratico, a mettere l'obbligo vaccinale sul covid; in Giappone dove abbiamo i migliori risultati, la prima regola è non discriminare chi non si vuole vaccinare. Quando dicono che tutti ci portano da esempio, si riferiscono a Indonesia, Turkmenistan, Ecuador e Tagikistan, governi non democratici...
- Draghi parla in TV, il suo discorso a livello comunicativo ha la retorica del capro espiatorio, tipico dei regimi dittatoriali, questo serve a coprire il vero disastro economico in cui l'Italia è immersa e nei prossimi mesi sarà evidente. Draghi utilizzi il suo prestigio per rompere i poteri forti e fare le riforme, invece, di fare il forte con i deboli.
- Se vuoi informarti correttamente sul covid, leggi i giornali stranieri, e vedi i dati del Regno Unito, Usa, Germania, Svezia, Danimarca, Israele, Spagna, Portogallo, e Giappone, i dati italiani non sono "comprensibili..."
- L'Italia è al 41 esimo posto al mondo come libertà di stampa, e scenderà ancora, siamo inseme a paesi del terzo mondo. Siamo regrediti a una oligarchia di tipo orientale, questo porterà un discredito per l'intero paese che sarà emarginato nei prossimi anni, una speranza è la magistratura (potere ancora semi libero) speriamo che abbia la forza di opporsi.
- Dove sono le riforme promesse da Draghi? Se questo è il governo dei migliori questo Stato è alla deriva.
- Tutti i supposti intellettuali ritengono che l'Italia sia considerata un modello nel mondo, e si crogiolano in questa falsa idea, ma leggono i giornali stranieri? La verità è che l'Italia rischia di essere divorata sul piano finanziario già a metà 2022/3.
- Vi sembra un paese normale dove una ragazza a capodanno 2022 in piazza a Milano viene violentata?
- Dicono alle donne di denunciare, ma omettono nel dire che quelle povere donne, morte l'avevano fatto, e alcune decine di volte, dove sono le responsabilità delle forze dell'ordine che non hanno agito? In tutta la pubblica amministrazione vi sono su 10 solo 2/3 bravi e gli altri dovrebbero fare altro.
- La soluzione sarebbe quella di pianificare regole semplici e pragmatiche, ma non sono in grado di fare nulla, sono degli inetti i nostri politici.
- Uccide il figlio a Varese e tanta di farlo anche con l'ex moglie, questo spregevole individuo, dovremmo mantenerlo per 25 anni, con un costo sociale di oltre 320000 euro circa, con gli stessi soldi potremmo aiutare, salvare ed educare 2000 bambini africani, è giusto? Forse potremmo risolvere tutto in poco tempo e decidere di scommettere nel futuro, in anime innocenti.
- La scacchiera politica italiana è ferma, tutti attendono l'altrui mossa e si studiano.
- Draghi sarebbe pronto a mollare, forse è fallito anche il tentativo di diventare Presidente della Repubblica, ma i dati allarmanti economici sono il vero motivo?
- Con i rincari dell'energia elettrica molte imprese sono a rischio, con la perdita di molti posti di lavoro.
- Tutti parlano di economia italiana che va alla grande, ma hanno mai aperto un libro di macroeconomia? Sanno che dopo una forte caduta del Pil del 9% vi è sempre un rimbalzo? L'Italia è in bruttissime acque nei prossimi mesi lo vedremo, dove sono le riforme promesse?
- Natale 2021 con programmi TV e film insignificanti e frivoli.
- Quali modelli vogliamo dare ai ragazzi? Ripartire dall'informazione.
- Un tempo quando governava la DC nei centri di comando dell'informazione vi erano persone di equilibrio e cultura.
- Omicron avanza, gli stati confrontano i modelli migliori per capire che direzione prendere.
- Iniziata la partita a scacchi per il Presidente della Repubblica che sarà eletto nel 2022, tutti si muovono con cautela posizionando i propri pezzi nelle caselle giuste, la fisica quantistica ci dice che volere assiduamente qualcosa l'avvicina...
- Etichette alimentari, l' Europa contro i cibi spazzatura, l'Italia presenta il un piano diverso, peccato che fa acqua da tutte le parti.
- L'ambiente ci offre l'occasione per la rinascita, ma coloro che ci governano non sanno come conciliarlo al sociale e all'economia, solo alcuni paesi stanno investendo in tale area, l'Italia, è tra gli ultimi.
- A livello economico l'Italia mai come ora rischia molto, la favola del +6% di Pil durerà poco, c'è una sola speranza agire in fretta per prevenire il disastro. Occorre fare scelte coraggiose e vedere in prospettiva...
- Il covid si diffonde in Italia come negli altri Paesi senza green pass, ma con una differenza, un clima sociale avvelenato, perché si è arrivato a questo? Bastava riconoscere premi a chi si vaccinava invece di punire chi non lo faceva.
- Finalmente, 12/21, sono stati aboliti gli allevamenti di animali da pelliccia in Italia, le motivazioni sono in parte etiche, ma in parte per limitare la diffusione del coronavirus Sars-CoV-2, ci chiediamo quando prenderanno in considerazione i macelli e le regole naziste che li governano?
- L'informazione karaoke afferma che l'economia italiana va alla grande, ma ci chiediamo come non fanno a vedere il baratro dell'energia che raddoppia, una pubblica amministrazione incapace, una corruzione dilagante, e una informazione collusa (pari a Paesi del terzo mondo). Abbiamo perso la bussola, questa è la verità, e negare la realtà è diventato un'abitudine.
- Dove sono le riforme del governo Draghi? Noi tutti speriamo che riesca, perché amiamo l'Italia, ma non è chiaro se non lo facciano lavorare o è molto difficile uscire dal pantano...
- L'Italia primo paese al mondo per i vaccini, infatti non chiuderemo... Così, ci dicevano, ma peccato che gli USA non ci credono e bloccano i voli... Tra i paesi a rischio anche l'Italia, mentre i media Italia scrivono e affermato che siamo i migliori al mondo.
- Quando il gioco si fa duro Salvini diventa di panna.
- G20 Roma, qualcuno ha affermato "Stiamo costruendo nuovo modello economico", dai risultati sembrerebbe il nulla strutturato, una rampa di volo per il baratro, la cosa più odiosa è vederli mentre buttano le monetine...
- Il pianeta è in forte sofferenza e i grandi leader giocano con le monetine...
- È un mistero come Conte non comprenda che il M5S sia finito, gli piace forse fare il becchino...
- Come in una tortura medievale il cadavere PD è stato legato al vivo, ma stupido M5S, ora che è risorto a vita, l'ex cadavere pensa solo a trovare un profondo fosso dove scaricare il malato M5S, è solo questione di avere l'occasione buona, il posto giusto.
- La cosa bella è che nello stesso PD alcuni preparano anche un'altra fossa, ma questa volta per il buon Letta, che fa di tutto per essere accettato, ma nulla, non lo vogliono.
- La Meloni ha ratio e semplicità comunicativa, ma gli manca una prospettiva, equilibrio oltre che pianificazione, sul piano comunicativo incorre sempre nello stesso errore, nel gruppo o comunità vigono strane regole medievali.
- Una cosa confortante rimane: il M5S scomparirà, se deve essere guidato da Di Maio, solo coloro che prendono il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti li voteranno. Mentre potrebbe avere un altro volto e giocarsela al pari del PD, se Conte si imponesse su Di Maio (lo mandasse via con tutti i suoi uomini intorno).
- Forza Italia ha perso un treno, poteva essere l'unico partito equilibrato, che ascoltava il sociale, ma poi ha messo in prima fila la Ronzulli, la Gelmini e la Bernini e tutto è sparito in pochi mesi.
- Ricordiamo... Speranza diceva che le mascherine non servivano.
- Ricordiamo... Sileri che diceva che i vaccinati non contagiavano.